Quelle di nessuno. Don Guanella a San Pancrazio nel primo Novecento romano
Il libro, ripercorrendo la storia della Casa San Pio X a San Pancrazio, che da un secolo offre un servizio alla Chiesa e alla città di Roma, evidenzia come don Guanella sia riuscito a inserirsi nell'intricato tessuto politico ed ecclesiastico della Roma del primo Novecento, conquistandosi l'amicizia di Pio X e l'appoggio di figure autorevoli e di donne della "buona società" romana. Ricordare, perciò, il centenario della nascita di una casa di accoglienza per persone fragili, colpite nel fisico e/o nella mente, può servire a tener desta l'attenzione verso il prossimo più debole. Oltre ai Servi della Carità e alle Figlie di Santa Maria della Provvidenza, il volume si rivolge anche a coloro che, vivendo da laici la spiritualità guanelliana, operano a favore di persone disabili o che nessuno vuole.
Venditore:
Informazioni:
9788821561900 Molto buono (Very Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it