Quello che manca - Paolo De Lazzaro - copertina
Quello che manca - Paolo De Lazzaro - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quello che manca
Disponibilità immediata
9,20 €
-20% 11,50 €
9,20 € 11,50 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


È possibile trattenere le persone che amiamo? Il maresciallo Riccardo Zanetti non c'è ancora riuscito. Ecco perché la sua storia si apre con una sottrazione emotiva che lascia senza speranza: quello che c'era meno quello che c'è fa Quello che manca. Non si tratta però di un punto di vista malinconico per il quale la vita è un processo di continua perdita a partire da uno stato di completezza innocente. Più semplicemente, Riccardo sa che non c'è alternativa al futuro e che il presente ha sommerso una verità sfuggente. Come la soluzione di un omicidio dentro una concessionaria di automobili. Un caso apparentemente semplice con un colpevole annunciato ma non per Riccardo che, nella sua disperata e inquieta ricerca della verità, ci guida attraverso le pieghe di Roma, una città che sta cambiando senza perdere i suoi tratti distintivi. Su questo scenario, arricchito da una colonna sonora che di tanto in tanto sottolinea le emozioni, si compone il puzzle investigativo sino all'ultimo tassello, il più sorprendente, il più lacerante. Attraverso una scrittura che procede per elaborazione delle cose semplici e scomposizione di quelle complesse, avviene il confronto tra le forze dell'ordine e le tifoserie locali, tra presente e passato, tra investigazione classica ed un giallo sentimentale: un confronto che, in questo caso, rende evidente come la vita spesso non permetta di trattenere le persone che si amano al di là di ogni ragionevole impegno.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Quello che manca

Dettagli

213 p., Brossura
9788895381145

Valutazioni e recensioni

  • CECILIA RUSCITTO

    Questo libro non è niente male: Abbiamo il solito investigatore sfigato (potrebbe essere il cugino dell’avvocato Malinconico di De Silva) che si trova a indagare su un omicidio; è giovane e poco restio a subire la gerarchia e gli ordini, soprattutto quando sono palesemente sbagliati. È giovane e quindi è inevitabile che ci sia l’amore, la nostalgia, la perdita, il senso di smarrimento, descritti con una sensibilità che direi femminile. La storia coinvolge parecchio e mi ha portato a finire il libro all’una di notte. Ho apprezzato la descrizione di Roma. Non la città dei turisti, ma la metropoli abbracciata dal raccordo anulare, cresciuta abusivamente, con i rimasugli di casali, gli arbusti polverosi, la sopraelevata, le strade che “dovevano essere belli. Un tempo. Come una vecchia signora” Ciò che non mi è piaciuto non è quello che manca ma quello che “avanza”. Nel senso che trovo molti concetti ridondanti: Roma metropoli, ad esempio, o lo smarrimento del protagonista per l’amore perduto. Una sforbiciata ogni tanto e sarebbe stato una meraviglia di libro. Lo so che se voglio leggere un romanzo come piace a me faccio prima a scrivermene uno da sola, però mi scappa e lo dico: il finale, è per me troppo tragico. L’autore è giovane, perché così pessimista, possibile che neanche nei romanzi esista una giustizia giusta? assegno una stella extra di incoraggiamento perchè l'autore è giovane, bello e alla sua prima esperienza.

  • KATIA GIGLIOTTI

    "Quello che Manca" è un libro, ancora poco conosciuto, ma è una gemma, che riesce davvero ad entusiasmare. Si tratta dell'esordio narrativo di uno scrittore romano. Ha uno stile molto particolare, malinconico e vellutato: "Quello che Manca" racconta il mondo -affatto patinato e molto reale- del maresciallo Zanetti, un universo costellato di segni "-", condito da un sottofondo di caustica inquietudine. Il racconto è un giallo dalla struttura tradizionale, ma è la narrazione a renderlo intenso, fluido, a tratti incalzante. Il libro si lascia divorare con facilità, i personaggi sono ben caratterizzati ed è bello tuffarsi dentro Roma attraverso gli occhi di Riccardo Zanetti. Lo consiglio vivamente. Buona lettura.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it