«Quello che voi adorate senza conoscere io ve lo annuncio» (At 17, 23). Vangelo e cultura per un nuovo umanesimo. Costruire nella speranza il futuro dell'uomo
Il nuovo anno pastorale coincide con l'Anno Paolino e si svolge dopo la celebrazione della XXIII Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Sydney. Sono due provvidenziali eventi di grande rilevanza sia per la vita pastorale delle comunità cristiane si per la riflessione teologica che sempre deve nutrire e alimentare la loro azione missionaria e formativa. L'Anno Paolino costituisce una significativa sollecitazione a proseguire e sviluppare il dialogo tra Vangelo e cultura. Il richiamo al famoso incontro di Paolo all'Areopago di Atene, facendo risuonare nella comunità accademica romana le sue parole: Quello che voi adorate senza conoscere, io ve lo annuncio (At. 17,23), espressione della sua sollecitudine verso la ricerca umana, è un invito per tutti gli universitari di Roma a rivivere nell'oggi un nuovo incontro con il Risorto per costruire nella speranza il futuro dell'uomo. L'incontro mondiale di Sydney, con i tre grandi discorsi rivolti ai giovani dal Papa, consolida l'itinerario formativo per i giovani universitari nella prospettiva della riscoperta dei sacramenti dell'iniziazione cristiana, aprendo un nuovo ciclo triennale.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it