E quello sguardo blues... Altri sei racconti «fra la via Aurelia e il Mississippi»
Dopo "Fra la via Aurelia e il Mississippi", Marco Di Grazia torna con altri sei racconti che attraversano un ideale ponte fra la nostra terra e quella del Delta dove è nato il Blues, e che narrano di musica e musicisti, di demoni e leggende, di violenza, razzismo, amore e passione. Ecco allora la giovane "Lady" che cantava il Blues in un paesino della campagna toscana; il sinistro "Preacher Jack", assetato di vendetta, che annuncia sempre il suo arrivo con una struggente canzone; l’"Imperatrice" Bessie Smith, la cantante che assume due detective per proteggersi dalle minacce del Ku Klux Klan; un giovane scampato a un naufragio che si ritrova ad amare il calcio e John Lee Hooker; "Elenor Lee & The Red Devil’s Moon": torna Martha Rae che s’imbatte in una vecchia storia sospesa fra realtà e leggenda e, infine, "Sonny Dinero", il sogno di una vita migliore in un mondo in cui regnano la malavita e l’ingiustizia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it