Quesiti sopra i pubblici ufficiali - Giuseppe Manno - copertina
Quesiti sopra i pubblici ufficiali - Giuseppe Manno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Quesiti sopra i pubblici ufficiali
Disponibilità immediata
140,00 €
140,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 16, pp. 99 + (1b). Br. rifatta con carta d'epoca. Ed. orig. di questa interessante opera sul buon comportamento dell'amministratore pubblico. Manno dichiara che la peste degli stati e' 'l'abbondanza degli uffiziali inetti. Peste delle finanze; perche' e' d'uopo condurre dieci persone a fare imperfettamente quello che un sol uomo abile e diligente eseguirebbe a dovere'. L'A. tratta poi della liceita' delle raccomandazioni: la segnalazione di un incapace 'e' in sostanza una frode fatta al governo'. Cosi' chi vuole fare una raccomandazione dovrebbe prima porsi delle domande: 'E' figlio di un consanguineo - ma dovrassi per lui disonorare tutta la prosapia mettende sul candeliere un imbecille?'; 'E' gia' la decima volta che umilmente chiede un impiego - e perche' non rimanersene alla prima ripulsa?'. Sclopis, 'Notizie della vita e degli studi del barone Giuseppe Manno', p. 10: 'Un altro libro, ristretto di mole, di stile autorevole del Manno fu quello intitolato Quesiti sopra... in cui si propongono gli esempi e le virtu' da seguire ed i vizi da schivare. E' opera che partendo da fatti antichi tende ad applicazioni moderne. E l'autore che aveva avuto tante occasioni di conoscere i pregi ed i difetti di quei che servono lo Stato, si puo' dire che in quelle carte disegnasse dal vero... Nel libro... stampato al tempo del governo assoluto si rinvengono tuttavia molte considerazioni e molti riflessi che perfettamente s'attagliano al governo costituzionale'.Manno si domanda nell'opera se siano lecite le raccommandazioni nella nomina dei pubblici ufficiali. Sostiene che siano lecite purche' siano avvertimenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16, pp. 99 + (1b). Br. rifatta con carta d'epoca. Ed. orig. di questa interessante opera sul buon comportamento dell'amministratore pubblico. Manno dichiara che la peste degli stati e' 'l'abbondanza degli uffiziali inetti. Peste delle finanze; perche' e' d'uopo condurre dieci persone a fare imperfettamente quello che un sol uomo abile e diligente eseguirebbe a dovere'. L'A. tratta poi della liceita' delle raccomandazioni: la segnalazione di un incapace 'e' in sostanza una frode fatta al governo'. Cosi' chi vuole fare una raccomandazione dovrebbe prima porsi delle domande: 'E' figlio di un consanguineo - ma dovrassi per lui disonorare tutta la prosapia mettende sul candeliere un imbecille?'; 'E' gia' la decima volta che umilmente chiede un impiego - e perche' non rimanersene alla prima ripulsa?'. Sclopis, 'Notizie della vita e degli studi del barone Giuseppe Manno', p. 10: 'Un altro libro, ristretto di mole, di stile autorevole del Manno fu quello intitolato Quesiti sopra... in cui si propongono gli esempi e le virtu' da seguire ed i vizi da schivare. E' opera che partendo da fatti antichi tende ad applicazioni moderne. E l'autore che aveva avuto tante occasioni di conoscere i pregi ed i difetti di quei che servono lo Stato, si puo' dire che in quelle carte disegnasse dal vero... Nel libro... stampato al tempo del governo assoluto si rinvengono tuttavia molte considerazioni e molti riflessi che perfettamente s'attagliano al governo costituzionale'.Manno si domanda nell'opera se siano lecite le raccommandazioni nella nomina dei pubblici ufficiali. Sostiene che siano lecite purche' siano avvertimenti

Immagini:

Quesiti sopra i pubblici ufficiali

Dettagli

1836
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812582254
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail