Fantastico libro sul genere, per il femminismo una pietra miliare, quanto per la sociologia e le scienze umane in generale.
Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'identità
Il libro che ha segnato un punto di svolta del femminismo internazionale e che è divenuto un classico del pensiero di genere. Judith Butler argomenta perché il corpo sessuato non è un dato biologico ma una costruzione culturale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Ladystardust 17 luglio 2022Vitale
-
Questo libro mette in discussione la retorica femminista ormai considerata come naturale, scardinando tutte le colonne portanti del movimento. Scritto bene, sicuramente, ma con molte molte moltissime domande per ogni ragionamento portato avanti dalla scrittrice, che per argomentare si basa su ragionamenti di Lèvi-Strauss, Freud, Simone de Beuvoir e tanti altri. Un po' difficile starle dietro, si vede l'impronta filosofica della scrittrice.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it