Questioni di critica - Arturo Graf - copertina
Questioni di critica - Arturo Graf - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Questioni di critica
Disponibilità immediata
40,00 €
40,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8, pp. 25. Invio autogr. dell'A. al p. ant. Br. ed. Saggio in cui l'A. prende in esame 'la nuova scienza cui l'Hennequin da' il nome di estopsicologia'.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8, pp. 25. Invio autogr. dell'A. al p. ant. Br. ed. Saggio in cui l'A. prende in esame 'la nuova scienza cui l'Hennequin da' il nome di estopsicologia'.

Immagini:

Questioni di critica

Dettagli

1889
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812581844

Conosci l'autore

Foto di Arturo Graf

Arturo Graf

(Atene 1848 - Torino 1913) poeta e critico italiano. Trascorse gran parte della vita a Torino come insegnante universitario e lasciò numerosi studi, notevoli per la solidità dell’erudizione ma non sempre sorretti da un’adeguata e aggiornata coscienza critica (Attraverso il Cinquecento, 1888; Foscolo, Manzoni, Leopardi, 1889; L’anglomania e l’influsso inglese in Italia nel sec. XVIII, 1911). Nel 1883 fondò insieme a R. Renier e F. Novati il «Giornale storico della letteratura italiana». Le raccolte di versi (Medusa, 1880; Dopo il tramonto, 1893; Le Danaidi, 1897; Morgana, 1901; Poemetti drammatici, 1905; Rime della selva, 1906) riflettono la graduale conversione di G. dal razionalismo positivistico a un nebuloso simbolismo cristiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it