Questioni linguistiche e formazione degli insegnanti
Il Giscel reclama lo spazio che deve avere l'educazione linguistica per tutti gli insegnanti, di qualsiasi disciplina, in tutti gli ordini di scuola. A partire da questo assunto, il volume esplora diverse dimensioni della questione: il livello di consapevolezza linguistica diffuso e da diffondere nella scuola, nella cultura e in genere nell'opinione pubblica italiana; il problema di formare gli insegnanti al plurilinguismo sempre più presente nella scuola e all'insegnamento dell'italiano come lingua seconda; il tema delle competenze grammaticali (o più in generale metalinguistiche) presenti e da creare negli studenti universitari e quello connesso della presenza delle discipline linguistiche nei curricoli universitari.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it