Questo emisfero di libertà. Una filosofia delle Americhe - Michael Novak - copertina
Questo emisfero di libertà. Una filosofia delle Americhe - Michael Novak - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Questo emisfero di libertà. Una filosofia delle Americhe
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
-5% 14,46 €
13,74 € 14,46 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


L'impresa privata come luogo d'incarnazione dello spirito creativo dell'uomo, fatto a immagine di Dio creatore; l'impresa come veicolo di elevazione materiale e morale, e come baluardo fra l'individuo e lo Stato onnipotente; il profitto non più "sterco del demonio" ma efficace strumento di liberazione dalla schiavitù della povertà. È questa affascinante proposta che Novak offre al pensiero sociale cattolico per il prossimo secolo, una proposta che sorprendentemente affonda le radici in una lunga tradizione cattolico-wigh, per troppo tempo misconosciuta. 
«L'opera di Novak è l'opera di un moralista sinceramente preoccupato del riscatto dei poveri. È l'opera di un economista che si rende conto che senza libero mercato - senza una cultura e senza valori che sostengono il libero mercato - non ci potranno essere né benessere né libertà. È l'opera di un polemista che toglie la maschera ai rappresentanti di quella "nuova classe" per i quali i poveri sono soltanto lo strumento del loro successo. È l'opera del capofila di quell'odierno cattolicesimo liberale che si pone nella grande tradizione dei Tocqueville, Rosmini, Röpke, Adenauer e Sturzo. E il lavoro di Novak è tanto più prezioso per la ragione che siffatta tradizione è stata combattuta ovunque dagli statalisti di destra e di sinistra, e in Italia pure da quei tanti cattolici i quali sono vissuti e vivono con l'accattonaggio di idee stataliste di destra e più spesso d'idee d'origine marxista, anche dopo la caduta del muro di Berlino.» - (Dall'Introduzione di Dario Antiseri)

Dettagli

16 giugno 2008
238 p.
9788885140264

Conosci l'autore

Foto di Michael Novak

Michael Novak

1933, Johnstown

Michael Novak è nato nel 1933 in Pennsylvania. Laureato in filosofia allo Stonehill College aveva conseguito il Baccalaureato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma e un Master in Storia e filosofia della Religione ad Harvard.Fu corrispondente per il National Catholic Reporter durante il Concilio Vaticano II.È stato il primo cattolico romano a insegnare una disciplina umanistica nella prestigiosa università di Stanford. Tra le sue opere ricordiamo L'impresa come vocazione e Coltivare la libertà. È morto a Washington il 17 febbraio 2017.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it