Qui finiscono i cieli azzurri
Arabia Saudita, 2 ottobre 2018. L’omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi scatena una guerra civile che divide il paese. Il nord viene invaso dallo Stato Islamico che continua a guadagnare territori dal vicino Iraq, mentre a sud il principe saudita mantiene la sua roccaforte. Con la chiusura delle frontiere, i ribelli cercano riparo nel deserto, e l’unica via di fuga rimane la rotta degli scafisti verso i porti dell’Iran. In questo scenario di spaventosa attualità, ognuno dei sette personaggi principali dovrà decidere della propria sopravvivenza. Ranib abbandonerà il suo rifugio tra i rifiuti per ritrovare Dasha, Davide verrà separato da mamma Giuliana e trasformato in un bambino-soldato agli ordini del Colonnello Bassem, mentre Guillaume, dalla sua piattaforma in mezzo al Golfo Persico, rinuncerà a una parte di sé per salvarne un’altra. A manovrare le fila dell’intreccio lo scafista Amirnezan farà da coagulante tra nord e sud, navigando attraverso un Medio Oriente contemporaneo sempre più sconvolto da un’invasione di nuovi mostri. O di martiri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it