Qui la lingua si rinnova. Piccolo dizionario innovativo della lingua italiana
La maggior parte delle persone possiede un dizionario, uno di quelli che si consulta in caso di bisogno, quando il significato di una o più parole rimane incerto o celato. È da secoli che funziona così, da quando il primo volume alfabetico italiano è stato dato alle stampe grazie ad Ambrogio Calepino,in quel lontano Cinquecento; poi uno dopo l'altro anche altri personaggi, economicamente sostenuti dai rispettivi Stati d'appartenenza, hanno creato la loro raccolta. Eppure, nonostante negli anni siano esistite diverse compilazioni tradotte e trascritte in diverse lingue, un dizionario come quello di Ezio Ragozzino ad oggi nessuno lo ha ideato. Va quindi a quest'autore il merito di aver dato vita ad un'opera più unica che rara, intitolata Qui la lingua si rinnova. Questo è un tipo di dizionario speciale e inusuale, in cui le parole sono sì disposte in ordine alfabetico - rispettando quindi i tradizionali canoni del genere a cui si collega -, ma la loro spiegazione è differente, perché diventa illusoria, personale, innovativa e quasi al limite della realtà. Qui tutto sfiora l'allegorico, il fantasioso, pur rappresentando al tempo stesso una sorta di verità: dopotutto, se si analizzano le singole parole da un punto di vista differente, forse a ben ragione le definizioni offerte dall'autore possono trovare il loro perché, quel giusto posto che come in una sorta di dizionario parallelo è proprio lì che dovrebbero stare. È superfluo dire che le sensazioni che potranno scaturire dalla lettura e consultazione di questo volume saranno le più disparate: ci sarà spazio per l'incredulità, la gioia, l'ironia, ma anche quell'impercettibile stordimento che farà pensare ad un'unica cosa: "Quest'autore è un genio".
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:1 luglio 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it