Il quoziente magico
L’esistenza di Alberto Orsini attraversa come un tracciante il periodo della pandemia, fino a spingersi in un futuro scandito dall’intelligenza artificiale che nessuno ancora conosce. Mai rassegnato fino in fondo e mai consapevole in tutte le sue azioni il protagonista riesce a disintegrare il microcosmo familiare e l’ambito di tutte le relazioni circostanti. A nulla servono le esperienze passate, mediate dai compagni di scuola, dagli amici e dai colleghi di lavoro. Dominato da un ottimismo avventato e dilagante, Alberto svolge la sua professione di enologo in un paesaggio seducente, avvolgente anche per il lettore. Con serenità la vita sfugge di mano, il proprio mondo è sempre più imperscrutabile, gli affetti si dissolvono implacabili, i conti non tornano più. Eppure non è possibile astenersi dal provare empatia verso il protagonista perché nella vita di Alberto, nella sua impotenza e superficialità c’è una parte della vita di ciascuno di noi. Quella che non possiamo raccontare.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 ottobre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it