Raccolta di terminazioni, et ordini tutti stabiliti Dagl'Illustrissimi, et Eccellentissimi Signori Pietro Grimani, Michiel Morosini, e Zan Alvise Mocenigo, per la Serenissima Repubblica di Venezia, etc. Sindici inquisitori in T.F. per la città, e pro
Cm. 23,5, pp. 696. Stemma xilografico al frontespizio con il leone di San Marco (ripetuto nei frontespizii interni) e molti capolettera incisi nel testo. Legatura strettamente coeva in cartonato alla rustica con nervi passanti. Qualche forellino di tarlo sparso, peraltro esemplare genuino e pulito, in ottimo stato di conservazione. Ampia raccolta di terminazioni relative alla città di Bergamo la prima serie è costituita da 24 terminazioni che riguardano le licenze d'armi, il pubblico patrimonio dei dazi, i privilegi (due ordini, il secondo con i nomi delle persone, in gran parte nobili, e delle istituzioni religiose privilegiate e l'oggetto dei privilegi), i contrabbandi, il maleficio, il dazio delle biade e del vino, il foro civile, la cantella del pubblico denaro, il dazio delle carni, i comuni e le valli del territorio, i Governatori dei dazi, le regalie degli stessi, i Campatici e Tanse (imposizioni fiscali del Senato Veneziano). La terza serie, relativa anche al Monte di Pietà, è composta da 27 terminazioni: curiose ed assai interessanti le leggi riguardanti la concessione delle esenzioni o licenze "ad personam" per singoli individui e per le valli, quelle di licenze sulle macine e i relativi dazi sul macinato e sul vino, quella sulle osterie e macellerie fuori dai borghi, una sulle grazie concesse a chi avesse dodici figli.
Venditore:
Informazioni:
Cm. 23,5, pp. 696. Stemma xilografico al frontespizio con il leone di San Marco (ripetuto nei frontespizii interni) e molti capolettera incisi nel testo. Legatura strettamente coeva in cartonato alla rustica con nervi passanti. Qualche forellino di tarlo sparso, peraltro esemplare genuino e pulito, in ottimo stato di conservazione. Ampia raccolta di terminazioni relative alla città di Bergamo; la prima serie è costituita da 24 terminazioni che riguardano le licenze d'armi, il pubblico patrimonio dei dazi, i privilegi (due ordini, il secondo con i nomi delle persone, in gran parte nobili, e delle istituzioni religiose privilegiate e l'oggetto dei privilegi), i contrabbandi, il maleficio, il dazio delle biade e del vino, il foro civile, la cantella del pubblico denaro, il dazio delle carni, i comuni e le valli del territorio, i Governatori dei dazi, le regalie degli stessi, i Campatici e Tanse (imposizioni fiscali del Senato Veneziano). La terza serie, relativa anche al Monte di Pietà, è composta da 27 terminazioni: curiose ed assai interessanti le leggi riguardanti la concessione delle esenzioni o licenze "ad personam" per singoli individui e per le valli, quelle di licenze sulle macine e i relativi dazi sul macinato e sul vino, quella sulle osterie e macellerie fuori dai borghi, una sulle grazie concesse a chi avesse dodici figli.
Immagini:



-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1756
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it