Raccomandazioni clinico-terapeutiche sull'osteonecrosi delle ossa mascellari associata a bisfosfonati e sua prevenzione
Gli autori descrivono lo stato delle conoscenze sull'osteonecrosi delle ossa mascellari associata all'uso di bisfosfonati (BRONJ) e presentano, dopo un'attenta revisione bibliografica sull'argomento, una definizione aggiornata della malattia ed un percorso diagnostico che, insieme ad un nuovo modello classificativo clinico-radiologico, guidano il clinico alla diagnosi e alla scelta delle terapie più appropriate. Sono dettagliatamente analizzati anche gli aspetti di prevenzione della BRONJ e i livelli di sicurezza delle principali procedure odontoiatriche per chi assume farmaci bisfosfonati. L'obiettivo dell'opera è di fornire uno strumento aggiornato e di agevole consultazione per gli odontoiatri e i chirurghi oro-maxillo-facciali, a tutti i livelli assistenziali, e offrire agli specialisti prescrittori di farmaci bisfosfonati un'interpretazione attuale e coerente della gestione del rischio BRONJ, che possa agevolarli nella loro opera di informazione al paziente. Gli autori del testo: Alberto Bedogni, Giuseppina Campisi, Vittorio Fusco, Alessandro Agrillo.
Venditore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:15 marzo 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it