Racconigi. Cura e gestione di una dimora reale. Ediz. illustrata
Questo libro parla di un incrocio di sguardi, del modo con cui una dimora reale e il suo parco sono stati osservati, studiati e interpretati negli ultimi trentanni da una squadra di professionisti guidati da Mirella Macera, per curarne il genius loci, indebolito da un lungo abbandono. Ma parla anche dello sguardo che le architetture e il parco ci restituiscono, di come duchi, principi, re e regine sognarono questa dimora e di come Guarino Guarini, André Le Nòtre, Pelagio Palagi, Xavier Kurten ne plasmarono le forme. Gestire un bene culturale, offrirlo alla fruizione significa anche ascoltare la voce delle cose, intessere un rapporto tra viventi con le architetture e con il paesaggio, sapere come intervenire, come aprire il rapporto con il pubblico, preservando l'integrità del bene, assecondando le necessarie trasformazioni, interagendo con la vita del parco in un fitto dialogo fatto di cura reciproca, di affetto e di rispetto. Non si tratta di un libro di storia, ma del racconto di come la gestione di un bene possa divenire un'avventura di straordinaria complessità culturale e un'impresa capace di assorbire affetti e cure di donne e uomini, del passato e del presente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it