Racconti di Edgar Allan Poe: con un introduzione di Julio Cortázar tutti i racconti del maestro dell’incubo, del mistero e del terrore. Prima di iniziare a parlare de I racconti di Edgar Allan Poe diamo un’occhiatina alla vita dell’autore per ben comprendere di quanto si ci sia stato nella sua vita di orrido, oscuro, sadico, macabro, osceno, cruento. Edgar Allan Poe affoga nell’alcol le difficoltà incontrate fin da giovane nella sua vita (la morte della madre, il rifiuto e l’abbandono del padre Poe, l’adozione dagli Allan) che perdurano con la malattia della moglie fino a quando viene ritrovato privo di coscienza a Filadelfia. La penna di Edgar Allan Poe ricalca sul foglio il suo sfogo in preda ad allucinosi alcolica e delirio paranoico. Infatti, nella maggior parte dei racconti soprattutto tra i due più famosi, Gatto nero e Cuore rivelatore, Poe rifugge da persecuzioni immaginarie, dall’occhio di un avvoltoio azzurro chiaro del vecchio e dal suo gatto. Nella raccolta di Racconti di Edgar Allan Poe vi sono i suoi più famosi testi: Il cuore rivelatore Il gatto nero Il pozzo e il pendolo Il seppellimento prematuro La caduta della casa degli Usher La verità sul caso del signor Valdemar Manoscritto trovato in una bottiglia Una discesa nel Maelstrom Von Kempelen e la sua scoperta Un caso imbarazzante Rivelazione mesmerica In questi testi alcuni elementi si ripropongono: quello della sepoltura viva talvolta o della muratura, quello del buio e dell’occhio dell’avvoltoio azzurro, per l’appunto. Edgar Allan Poe più volte interpella il lettore e lo rende partecipe dei suoi delitti. Voi mi credete pazzo. I pazzi non sanno nulla. Ma avreste dovuto vedere me. Avreste dovuto vedere quanto saggiamente mi comportai – con quanta attenzione – con che prudenza – con che dissimulazione mi misi all’opera! Non fu mai più gentile verso il vecchio quanto durante l’intera settimana prima che lo uccidessi. Sofisticato, meticoloso, quasi maniacale: dal disegno criminoso all’esecuzione materiale del reato vi sono chiari ed evidenti segni di lucidità mentale durante l’ ossessiva compulsione. La notte stava declinando io lavoravo in fretta, ma in silenzio. Prima di tutto smembrai il cadavere. Tagliai via la testa, le braccia e le gambe. Poi divelsi tre tavole dal pavimento della camera, e disposi tutto fra i travicelli. Ma non solo. Edgar Allan Poe è un maestro nella descrizione del dettaglio oltre che dell’adempimento del reato con occultamento delle prove. Non c’era nulla da lavare – nessuna macchia di alcun tipo – nessun segno di sangue. Ero stato estremamente meticoloso in questo. Una tinozza aveva accolto il tutto – Ah! Ah! Inquietante la disinvoltura, la tranquillità e la beatitudine rivelata post factum. Nell’entusiasmo della mia sicurezza, portai delle sedie nella camera , e li pregai di riposarsi lì dalle loro fatiche, mentre proprio io , nell’audacia selvaggia del mio completo trionfo , misi la mia sedia sul punto preciso sotto il quale riposava il cadavere della vittima.
I racconti (1831-1849)
Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle piú estreme conseguenze. Questo volume che raccoglie i suoi racconti restituisce tutta la sua suprema intelligenza, la sua visionaria lucidità, la sua acuta percezione della realtà. Il lungo saggio introduttivo di Julio Cortázar aiuta a leggere la vita e l'opera di Poe sotto una luce spogliata di quei riflessi che a partire dalla sua morte hanno cosí spesso fuorviato i lettori di uno dei piú grandi scrittori di tutti i tempi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows