Twain scrisse questi testi negli ultimi anni della sua vita, quando era maggiore in lui l'amarezza per l'ipocrisia e la violenza che lo circondavano. Non tentò nemmeno di pubblicarli, perché era sicuro che l'America l'avrebbe inesorabilmente condannato senza capirlo. Dopo la sua morte fu la famiglia a opporsi alla pubblicazione. Oggi finalmente li possiamo leggere per la prima volta in italiano. Pur così piene di denuncia, sono storie avvincenti che colpiscono la fantasia toccando problemi umani e politici: Twain apre gli occhi a tutti - a chi vota, a chi prega, a chi crede e al suo vicino di casa disilludendoli con umorismo e gusto per il paradosso.
Venditore:
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it