Racconti dei monti irpino-dauni
Il libro è una raccolta di racconti, ambientati nei monti del subappennino dauno, nel periodo storico che va dall’Unità d’Italia alla fine della Seconda guerra mondiale. Attraverso storie di vita e simpatiche e gustose scene di vita paesana si evidenzia, come sottofondo, uno stato atavico di miseria, di violenza sociale e di sfruttamento dei più deboli e in particolare delle donne. Queste popolazioni, condannate da sempre all’isolamento e mai viste e curate dai poteri centrali, si difendevano o con il brigantaggio verso la fine dell’Ottocento o con l’emigrazione a cavallo delle due guerre. Scritti in parte da Vincenzo Maulucci sono stati, dopo la sua morte, completati dalla moglie Emilia De Rosa, con l’intento di regalare alle nuove generazioni la ricchezza culturale ed emotiva di chi ci ha preceduto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows