I racconti dell'anticamera
La malattia, quando entra a far parte della nostra vita, si comporta come un animale in cerca di compagnia. A volte capita che persone sole, fragili e malate s’incontrino nelle anticamere degli ospedali, nelle sale di attesa di cure e di speranze. Ed è proprio qui che l’infelicità, le ansie, le paure irrazionali possono scivolare in situazioni quasi felici. I colori degli incontri. I luoghi favorevoli agli incontri sono diversamente colorati, con un “diversamente” assunto nel suo vero significato. Giardini, stradine, saloni dipingono le parole. Nascono le storie. “Ma lo sa che lei ha una bella fantasia? Mi piace ascoltarla. Perché non scrive delle storie?” Non dobbiamo lasciar morire le storie. Questo il senso della pubblicazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:13 giugno 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it