Disperazione, dolore, violenza. L’attaccamento insensato alla vita e la salvezza. In un inferno di ghiaccio. La poesia.
I racconti della Kolyma
Uno scrittore altissimo che ebbe in sorte di vivere e raccontare uno degli orrori più intensi e più vasti che l'umanità abbia escogitato.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:1999
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
jacopo 02 luglio 2024L’essenza del dolore
-
VALERIA POMPA 22 marzo 2012
Salamov in questa raccolta di racconti riesce a rendere ben chiaro ai lettori cosa è stato per lui, e per tutti i detenuti, vivere nei campi di lavoro della Kolyma. Un ritratto della realtà molto crudo, senza lieti fine purtroppo. Alcuni racconti, più di altri, mi hanno fatto venire i brividi. Nel leggere certe vicende, non si può fare a meno che pensare ai campi di sterminio tedeschi. Stessa cattiveria. Stessa insensibilità da parte dei carnefici e, mano a mano, anche delle vittime che si ritrovano letteralmente svuotate di ogni sentimento umano. Non deve essere stato facile ritrovarsi davanti a certe situazioni, e men che meno riacquistare la "libertà" in un mondo ormai sconosciuto, con principi e valori sicuramente diversi da quelli vigenti nel lager. Più che altro, mi domando come mai, si parli sempre e solo di ciò che hanno fatto i nazisti. Come se le sofferenze inflitte nei Gulag sovietici, a cittadini innocenti, siano giustificabili, o non siano mai accadute. Salamov ha trovato la forza di mettere nero su bianco ciò che ha vissuto. Di non dimenticare, nonostante ogni fibra del suo corpo avrebbe voluto - e come dargli torto!!! Purtroppo in Russia i suoi racconti verranno pubblicati interamente solo dopo la sua morte. Un finale che ben si sposa con l'amarezza delle sue novelle.
-
DELIA DIFONZO 23 dicembre 2010
Un libro testimonianza che, come tutti quelli nei quali si dispiega l'orrore della violenza insensata dell'uomo sull'uomo, più che essere giudicato come opera letteraria, va giudicato, appunto, per il suo valore documentaristico. In tutte le pagine si respira il gelo della Kolyma, la sofferenza e la lotta per la vita, il permanere, nonostante tutti gli affronti, di sentimenti che rendono alcuni uomini ancora tali. Si fa davvero fatica ad accettare che siano potuti accadere abomini simili; e la durissima lezione che se ne trae è che possono accadere di nuovo.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it