Racconti di mare, di terra e di lago dimenticati - Lorenzo Viani - copertina
Racconti di mare, di terra e di lago dimenticati - Lorenzo Viani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Racconti di mare, di terra e di lago dimenticati
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume propone 14 novelle e scritti d'arte e di costume di Lorenzo Viani (pittore e scrittore nato a Viareggio nel 1882) sino a oggi ignoti alle bibliografie e alla critica. Si tratta di interventi ora narrativi ora critici nei quali si evidenziano vieppiù quei momenti del percorso che hanno portato l'artista a definire nel tempo alcune tecniche della sua celebre 'scrittura pittorica', e insieme a condensare nelle misure brevi di racconti realmente performativi gli aspetti più brillanti di un'estetica compiutamente espressionista, in un dinamico equilibrio fra segni verbali e segni pittorici. Tutti i testi sono accompagnati dall'apparato iconografico pensato e realizzato dallo stesso Viani a corredo e commento degli originali.

Dettagli

1 gennaio 2021
100 p., ill. , Brossura
9788833153537

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Viani

Lorenzo Viani

(Viareggio 1882 - Ostia 1936) pittore e scrittore italiano. Autore di versi (La palla nel pantano, postuma, 1955) e di un saggio sulla vita di Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (Ceccardo, 1922), è noto soprattutto, oltre che come pittore, per i suoi libri di narrativa, caratterizzati (come i suoi quadri) dalla predilezione per gli ambienti versiliesi, tra bozzetto e autobiografismo lirico: Gli ubriachi (1923), I Vàgeri (1926), Angiò, uomo d’acqua (1928), Il «Bava» (1932), Le chiavi nel pozzo (1935).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it