I racconti di nonna Peppa
La raccolta di Rosalba Griesi, "I racconti di nonna Peppa", ha l'intento di salvare le ultime sopravvivenze del dialetto e delle tradizioni popolari di Palazzo San Gervasio, cittadina cara a Manfredi, figlio illegittimo di Federico II di Svevia. La ricerca si estende dai proverbi ai detti, dai racconti ai mestieri e ai giochi, dai canti alle filastrocche, fino ad un piccolo glossario. Il dialetto è, senza ombra di dubbio, un idioma «potenziale», che trasfonde nella parola frammenti non solo della «storia del costume» di una società, ma attestazioni d'identità, di eticità, di cultura.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it