Leggendo questi brevi racconti, vi ritroverete immersi nella Pietroburgo dell’epoca, una città che diventa protagonista delle vicende, con il suo fascino inquietante e surreale. Racconti come Il cappotto o Il naso ci presentano personaggi apparentemente insignificanti, che tuttavia racchiudono esperienze umane universali. Gogol intreccia sapientemente tragico e comico, realistico e grottesco, dando vita a storie che, pur ambientate nell’Ottocento, risultano ancora oggi straordinariamente attuali.
Racconti di Pietroburgo
Pietroburgo non è una città: è un progetto, un sogno, un miraggio, un’allucinazione, o un incubo, se volete, ma non è una città. E non c’è un autore che meglio di Gogol’ abbia visto e reso tangibile la sua realtà. I suoi "Racconti di Pietroburgo" ci restituiscono l’essenza di questa città, che è la cultura che vi è germinata. Leggendo questi cinque smilzi racconti sarete in un attimo gogolianamente proiettati nel mondo di Puškin, di Dostoevskij, di Andrej Belyj, di Anna Achmatova e Andrej Bitov; grazie a queste cinque capriole gogoliane vi troverete in un istante imbevuti di cultura pietroburghese. E dunque: non mettete piede a Pietroburgo senza prima aver letto i racconti di Gogol’… non vedreste nulla, non capireste nulla… Restituiti al lettore italiano nella fresca e precisa traduzione di Damiano Rebecchini, questi racconti iniziano oggi una nuova vita, vestiti di tutto punto, con un nuovo cappotto tagliato a meraviglia, pronti a popolare i sogni pietroburghesi dei loro futuri lettori.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
den 11 gennaio 2025“Siamo tutti usciti dal cappotto di Gogol”
-
dani 30 dicembre 2024Il padre della letteratura Russa
Tutti i racconti contenuti in questo libro sono capolavori assoluti, ma il naso e il cappotto sono davvero imperdibili. Storie umoristicamente spietate ma che lasciano anche l'amaro in bocca.
-
AlexAvvisato 25 luglio 2024include anche il cappotto
Questo libro include ANCHE il cappotto (che è pubblicato anche singolarmente). La raccolta è bellissima, i racconti sono uniti dal fil rouge di una delle strade principali di Pietroburgo. Lo stile di Gogol non sente affatto il peso dei quasi 200 anni, forse anche merito della bella traduzione. I racconti di Gogol ci presentano delle vere e proprie maschere da commedia dell'arte. Divertente e al tempo stesso triste.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows