Nella San Francisco degli anni ’70 si intrecciano le storie di vari personaggi: il belloccio, la ragazza appena arrivata dalla provincia, il ragazzone gay con genitori omofobi, fricchettoni vari. Su tutti spicca il personaggio di Anna Madrigal, originale e un po’ misteriosa signora che coltiva la marijuana in giardino. I capitoli brevi, la scrittura scorrevole e la trama coinvolgente in cui non mancano inaspettati colpi di scena lo rendono un romanzo estremamente veloce da leggere, nonostante le oltre 400 pagine. Seguiranno altri 8 romanzi e anche una miniserie televisiva.
I racconti di San Francisco-Tales of the city
La venticinquenne Mary Ann Singleton decide di abbandonare la sonnolenta e noiosa Cleveland e le soffocanti attenzioni dei genitori per trasferirsi a San Francisco, la libera e disinibita città-simbolo degli anni Settanta. Mary Ann trova un appartamento al 28 di Barbary Lane, in un condominio popolato da personaggi bizzarri, a partire dalla padrona di casa, affittacamere e coltivatrice di marijuana. Tra crisi esistenziali, problemi di cuore, droghe più o meno leggere e sperimentazioni sessuali senza limiti di genere, l'eroina dei racconti di San Francisco si ritrova coinvolta in una girandola di avventure urbane dai colori psichedelici, a rincorrere trasgressioni e piaceri che solo la metropoli californiana è in grado di offrire. Pubblicati sul "San Francisco Chronicle" a partire dal 1976, questi racconti sono un classico della letteratura americana da oltre trent'anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Valeria Gallo 02 marzo 2017
-
ANDREA PERGOLA 23 dicembre 2011
Il libro perfetto da leggere in pausa pranzo,capitoli brevi scrittura semplice e chiara storia leggera. Le vicende di una serie di personaggi a San Francisco negli anni 70 che si intrecciano in modo frenetico come una sit com.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it