Questo piccolo volumetto ci permette di conoscere il lato meno famoso di Charles Dickens: quello dell’amante dei viaggi. Con la sua fantasia e le sue descrizioni entusiastiche, ci trasporterà all’interno dei suoi racconti, ma non saranno tutti piacevoli, anzi. Dickens nella prima parte immagina e descrive alcuni dei più famosi naufragi avvenuti durante le esplorazioni coloniali del ‘700-‘800 (basandosi su veri articoli e ricerche); mentre nella seconda parte avremo modo di spostarci con lui in Francia, in Svizzera e sulle Alpi, con una piccola sorpresa nel finale. Non ci si può aspettare degli approfondimenti minuziosi da libriccini così piccoli: sono semplicemente dei passatempi per godere di qualche curiosità meno nota e rendere un po’ più aesthetic la propria libreria.
Racconti di viaggio
"Il lungo viaggio" è una "New Year’s Eve story" in cui Dickens narra viaggi per mare tutti finiti tragicamente. È la sera di Capodanno; un uomo solo siede davanti al fuoco, unica compagnia storie di viaggi provenienti da ogni parte del mondo. Tra realtà e fantasia, il lettore è trasportato in una dimensione altra, priva di approdi sicuri, ma piena di terrore e sgomento. In "Viaggiare all’estero", racconto ambientato a Parigi, s’impone alla mente del protagonista una "large dark creature", causa di smarrimento e angoscia. In conclusione, lo scrittore ci propone due viaggi: uno nello spazio della sua fervida immaginazione, l’altro, un viaggio interiore, nello spazio della sua infanzia, un’infanzia tradita, da cui non riuscì mai ad affrancarsi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
silvia_redfox 31 ottobre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it