I racconti - Antonio Delfini - ebook
I racconti - Antonio Delfini - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
I racconti
Scaricabile subito
14,99 €
14,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Nonostante abbia avuto mentori autorevoli– da Pannunzio a Montale, da Pasolini a Garboli – Antonio Delfini resta autore appartato e inafferrabile. L’eterno dilettante di talento, «eccentrico sia rispetto all’avanguardia sia rispetto alla tradizione» come scrive Roberto Barbolini nella sua introduzione, ha giocato a confondere vita e scrittura in un azzardo continuo, sino a fare della letteratura un surrogato dell’esistenza e a trasformare in racconto la propria tormentata biografia. L’opera che più compiutamente ne rappresenta estri e umori è senz’altro Il ricordo della Basca, raccolta pubblicata nel 1938 che qui si ripropone nell’edizione definitiva – preceduta da quel riconosciuto capolavoro che è Una storia e seguita dal frammento Il 10giugno 1918 – con il titolo I racconti con cui uscì da Garzanti nel 1963. Sul fondale incantato della sua Modena, la Modena degli anni Trenta, reale e immaginaria al tempo stesso, l’autore proietta le sue stravaganze di dandy di provincia, l’amarezza degli amori solo vagheggiati, la rabbia peri sogni infranti. Sono pagine che restituiscono la freschezza e la felicità vagabonda della scrittura di questo eterno puer, la voce tenera e straziata dell’uomo disperato e pieno di grazia che fu Antonio Delfini.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788811004554

Conosci l'autore

Foto di Antonio Delfini

Antonio Delfini

(Modena 1908-63) scrittore italiano. Le sue pagine (che spesso evocano con accenti nostalgici vita e figure della città natale) riflettono una personalità colta e insieme stravagante, capace di congiungere con originalità il pastiche surrealistico e una carica emotiva d’ascendenza crepuscolare: Il ricordo della Basca (1938), Il fanalino della Battimonda (1940), La Rosina perduta (1957), I racconti (1963, premio Viareggio). È stato anche autore di versi: Poesie della fine del mondo (1960). Postumi sono usciti Lettere d’amore (1963), Diari 1927-1961 (1982) e Manifesto per un partito conservatore e comunista (1997). Nel complesso, la produzione letteraria di D. testimonia di «uno degli ingegni creativi più bizzarri, più esibizionisticamente ritrosi che le patrie lettere abbiano prodotto» (M....

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore