Quando l’autore insegna ai ragazzi cerca sempre di trovare del tempo per raccontare delle storie, storie improvvisate, dettate dall’estro del momento. Col tempo le ha arricchite di nuovi elementi e di particolari: i contorni sfumati si definiscono, prendono forma, diventando così racconti scritti. Le suggestioni morali che il bambino può leggere tra le righe scongiurano il rischio, oggi molto diffuso, dei vuoti giri di parole, degli sterili esercizi letterari; la morale, però, non si vuole porre come pedante lezione, ma è da cogliersi – almeno questo è l’intento – come una noce che cade dal suo mallo.
Venditore:
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it