Racconti e haiku
Nei racconti il filo conduttore è uno e uno solo: la solitudine. Possiamo definirla solitudine reale ("Un blue monday speciale"), esistenziale e sotto forma di fiaba ("L'ultimo valzer") o imposta dalle necessità ("I peccati di San Valentino"). Ci sono poi i solitari dell'intelletto ("Il bibliofilo") e l'immancabile amante perduto ("Diario Veneziano") fino alla solitudine della povertà ("Il tesoro segreto") che vedrà un'insperata soluzione. C'è anche un altro fil rouge ovvero l'ironia. Senza ironia la vita si appiattisce e persino le parole escono incomplete, noiose. I 28 haiku si basano su una stagione, 17 sillabe, almeno un termine o un'immagine che rinviino al destino e, appunto, al fiorire o sfiorire stagionale, ovvero l'alternarsi della vita e della morte, del buio e della luce. Su un punto la ricerca del Bello. E' qualcosa di sacro: dove il "sacro" non è ciò che si intende comunemente, ma il senso di pienezza, di offerta, di donazione di sé in nome di qualcosa di più alto. Senza mai dimenticare l'aspirazione all'amore.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows