Il racconto di Dracula dal romanzo di Bram Stoker - Serenella Quarello - copertina
Il racconto di Dracula dal romanzo di Bram Stoker - Serenella Quarello - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il racconto di Dracula dal romanzo di Bram Stoker
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata

Descrizione


La storia del conte Dracula, il vampiro più famoso di tutti i tempi. Se questo libro che raccoglie diari, trascrizioni, lettere, messaggi, telegrammi, articoli di giornale e perfino orari di treni, capiterà in mano di qualche lettore e lettrice curioso, beh, chissà se crederà a tutto quello che è capitato ai protagonisti: Mina, coraggiosa segretaria con la passione per gli orari che diventa avventurosa cronista. Jonathan Harker che ha vissuto nel castello con il conte e che ha sfidato per salvare la vita della moglie Mina. Il dottor Seward che, da indagatore della mente umana, è dovuto diventare indagatore dell'occulto. Il professor Van Helsing che dall'Olanda ha seguito la sua missione in giro per l'Europa: sterminare il male. Quincey Morris coraggioso americano un po' sbruffone che ci ha lasciato la pelle. Lord Arthur, fidanzato della povera Lucy e che ha avuto il terribile compito di "piantare paletti nel cuore". Renfield, il matto mangiatore di mosche, schiavo del conte. E naturalmente, lui, il conte Dracula. Affascinante, potente, ma forse schiavo anch'egli di un male più grande ancora. Ci piace l'idea che questo gruppo a dire il vero, un po' strampalato, sia riuscito a combattere e battere il tremendissimo vampiro dei Carpazi, per amicizia e per amore. Anche se, a dire il vero e in fondo in fondo, noi tifiamo per Dracula.

Dettagli

14 aprile 2020
100 p., ill.
9788832790269

Valutazioni e recensioni

  • Federica Recano

    Il Racconto di Dracula ? Ho avuto il piacere di leggere questo magnifico libro di Serenella Quarello grazie a Pelledoca editore , che mi ha fatto riscoprire il fantasmagorico mondo del vampiro più conosciuto di tutti i tempi: DRACULA! Che sia il nostro affidabilissimo Nosferatu di quartiere o il diavolo impalatore dei tempi andati, è grazie al genio fantastico di Bram Stoker se oggi, come nel secolo scorso, si continua a parlare del mostro sanguinario più "amato" di sempre! Con l'abile penna dell'autrice e gli splendidi disegni dai tratti creepy di Fabiana Bocchi, sono ripiombata fra la Romania e l'Inghilterra, in una frenetica caccia a doppia lama, dove cacciatore e preda si cambiano di posto ad ogni scena. Avendo adorato il romanzo originale ed essendo una "fan sfegatata" del genere vampiresco nei libri e nelle sue differenti forme artistiche, vi confesso che ho letto quest'opera con occhi critici; però, laddove avevo paura di restar delusa, mi son trovata felicemente sorpresa: il racconto è stato scorrevole, le illustrazioni sono dettagliate ed adattate ad ogni pagina (ci sono scene, ritagli di giornale, lettere, separatori ed animali in stile gotico), il profumo della carta è buono e la scelta del font rende la lettura ancora più piacevole! Infine, la scelta di inserire anche delle informazioni sul "Dracula della vita reale", ha dato un tocco di epicità in più al tutto. Ho scelto di abbinare a questa lettura, un segnalibro della mia collezione personale, in stile #vintage e con dei fiori secchi dai tratti un po' goth, proprio per provare a definire lo stile del libro in sé. Vi consiglio di dare un'occhiata ai lavori di questa casa editrice: sono spettacolari!

Conosci l'autore

Foto di Serenella Quarello

Serenella Quarello

1970, Asti

Nata ad Asti nel 1970 e diplomata in spagnolo e rumeno, insegna lingue e dirige una compagnia teatrale di studenti. È traduttrice, e dal 2008 scrive libri per bambini, molti dei quali pubblicati dalle più importanti case editrici spagnole. Oltre a El barco volante y los personajes estrafalarios illustrato da Lucie Mu¨llerová, vincitore nel 2013 del Premio Albo Ilustrado Edelvives, per i bambini ha scritto Pulga y Gigante con i disegni di Maurizio Quarello per le edizioni OQO, e, nel campo della didattica, ECOverano, Loescher Editore. Dopo l’adattamento di Niebla di Unamuno, attualmente sta lavorando a una biografia di Goya, sempre per Cideb De Agostini. La scimmia e il melograno è il suo primo libro illustrato pubblicato in Italia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it