Raccordi e interferenze. Dialoghi con donne e uomini illustri abruzzesi
Questa raccolta nasce dalla convinzione che sia centrale nella formazione di una cultura il dialogo, o meglio il confronto diretto con quanto è stato prima. L'intervista impossibile non ha la pretesa di essere una pura ricostruzione storica; è, piuttosto, l'espressione di un bisogno di dialogo, il bisogno di assumere una prospettiva altra - l'alterità del passato - per confrontarsi con se stessi e con l'altro presente, attraverso raccordi e interferenze. Quella dell'uomo, infatti, è una storia accumulata in voci, a volte contrastanti a volte sovrapposte, in cui bisogna scegliere l'unico filo conduttore possibile: quello democratico del dialogo e del confronto, schietto e disciplinato, per riportare al centro dell'interesse anche l'eccezione, l'irregolarità, l'interferenza delle singole individualità.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it