Rachida. Un'apostata in Italia
Il ricordo di Rachida Radi richiama l’attualità di Saman, due donne vittime della negazione di un diritto universale.
19 novembre 2011: la breve vita di Rachida Radi termina a causa della follia omicida di suo marito. La devozione e il coraggio non la salvano da una morte orribile, inflitta per annientare il desiderio di una vita normale. Rachida è una martire moderna, trova nel Cristianesimo un rifugio emotivo, quella stessa chiesa che la liquiderà come apostata. Questo libro scuote le coscienze e ricorda il suo sacrificio affinché non sia invano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it