Le radici del cielo - Romain Gary - copertina
Le radici del cielo - Romain Gary - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 44 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Le radici del cielo
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Considerato il primo romanzo autenticamente ecologista, Le radici del cielo valse all’autore il Prix Goncourt 1956.

«Questo romanzo è un capolavoro. Una satira amara che dimostra quanto il mondo sia poco razionale»Anaïs Nin

«Un libro ammirevole, pieno di talento, originale, di spessore. Non mi capitava da tanto tempo di trovarmi qualcosa di simile tra le mani. L’avventura, il movimento, la realtà, l’ideale ne fanno una delle letture più eccitanti che sia dato avere»Émile Henriot, Le Monde

A Fort-Lamy, nell'Africa Equatoriale Francese, il centro d'attrazione è l'Hotel del Ciadien. Il caffè-bar-dancing è di proprietà di Habib, una canaglia col sigaro perennemente alle labbra, il sorriso beffardo che non si rivolge a nessuno in particolare, ma pare destinato alla vita stessa, e di un suo protetto: de Vries, un giovane esile, eretto, capelli biondi ondulati, che si fa vedere raramente a Fort-Lamy e trascorre il tempo a braccare la natura in tutti i suoi rifugi col suo bel fucile col calcio incrostato d'argento. Fino a qualche tempo fa il Ciaden era un luogo piuttosto desolato, poi è arrivata Minna, tedesca, bionda, un gran corpo vistoso, un passato da dimenticare alle spalle, e l'atmosfera è cambiata. Un giorno, mentre Minna è al bar intenta a scegliere i dischi per la serata, piomba sulla pista da ballo un uomo con un viso energico e un po' scuro, i capelli castani e ricciuti, che ogni tanto rigetta indietro con un gesto brusco. L'uomo ordina un rhum. Poi comincia a parlare a Minna. Non le dice né chi è né da dove viene, ma le parla degli elefanti, delle migliaia di elefanti che vengono uccisi ogni anno in Africa. Meravigliosi animali in marcia negli ultimi grandi spazi liberi rimasti al mondo, abbattuti senza pietà. E così, quasi senza accorgersene, Minna e Morel, il "francese pazzo", l'"avventuriero dello spirito" compiono l'uno verso l'altra i primi passi di un'avventura che diventerà leggenda in Ciad e in tutta l'Africa Equatoriale Francese.

Tropes e temi

Dettagli

14 novembre 2019
487 p., Brossura
Les racines du ciel
9788865596821

Valutazioni e recensioni

  • utente_404383
    noioso ma coinvolgente

    il libro ti trasferisce in Africa ogni volta che lo riapri dopo pochi minuti di lettura. Purtroppo è molto ripetitivo e a tratti noioso. La storia è brillante ma la scrittura un pò prolissa

  • utente_3472418
    Cinzia Bandini

    Un libro straordinario intenso e generoso. Un romanzo ecologista, sociale e anche politico il cui finale mi ha indotto a pensare ad una storia che ancora non ha avuto fine ed il cui finale è in parte ancora sospeso. Un libro assolutamente geniale e sorprendente. Un libro attuale, sì, ma per il 1956, per cui per comprenderlo meglio e trarre l'assoluta straordinarietà del romanzo consiglio -prima di iniziare questa meravigliosa avventura- di leggere la storia del colonialismo francese nel Ciad. Auguro a tutti il piacere di leggerlo come lo è stato per me.

Conosci l'autore

Foto di Romain Gary

Romain Gary

1914, Vilnius

Romain Gary (Pseudonimo di Romain Kacev) nacque nel 1914. Lituano di nascita, nel 1928 si trasferì a Parigi. A trent'anni, Gary è un eroe di guerra (gli viene conferita la Legion d'honneur) e scrive il suo primo romanzo, Formiche a Stalingrado (1945), ispirato alla resistenza polacca contro i tedeschi, e che Sartre giudica il miglior testo sulla resistenza; comincia a lavorare come diplomatico per la Francia. Nel 1956 vince il Gouncourt con Le radici del cielo, ambientato in Africa, sulla lotta generosa di pochi volonterosi contro la decimazione degli elefanti, cui seguono, tra gli altri: La promessa dell’alba (1959), dedicato alla memoria della madre; Cane bianco (1970), di contenuto antirazzista; La vita davanti a sé (con lo pseudonimo di Émile...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore