Le radici perdute dell'Europa. Da Carlo V ai conflitti mondiali
Il testo affronta il tema della cosiddetta "Monarchia", quell'insieme di possedimenti che fra il 1500 e il 1700 si trovarono riuniti sotto la corona degli Asburgo. La Monarchia comprendeva la penisola iberica, buona parte di quella italiana, Sicilia, Sardegna, i Paesi Bassi, l'impero tedesco e persino le Indie occidentali, tanto che Carlo V poteva pronunciare la celebre frase "sul mio regno non tramonta mai il sole". La realtà politica presa in esame rappresentò per qualche decennio il possibile punto di aggregazione per l'unificazione dell'Europa, senza passare attraverso l'esperienza degli stati nazionali, il cui approdo finale è stato il disastro delle due guerre mondiali.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Oscar Storia" - Brossura editoriale di 180 pagine. Postfazione di Luciano Canfora. Sporadici segni a matita nel testo, nel complesso ottima copia di un'edizione non comune -- Il testo affronta il tema della cosiddetta "Monarchia", quell'insieme di possedimenti che fra il 1500 e il 1700 si trovarono riuniti sotto la corona degli Asburgo. La Monarchia comprendeva la penisola iberica, buona parte di quella italiana, Sicilia, Sardegna, i Paesi Bassi, l'impero tedesco e persino le Indie occidentali, tanto che Carlo V poteva pronunciare la celebre frase "sul mio regno non tramonta mai il sole". La realtà politica presa in esame rappresentò per qualche decennio il possibile punto di aggregazione per l'unificazione dell'Europa, senza passare attraverso l'esperienza degli stati nazionali, il cui approdo finale è stato il disastro delle due guerre mondiali..
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it