Le radici sociali ed economiche della meccanica di Newton - Boris Hessen - copertina
Le radici sociali ed economiche della meccanica di Newton - Boris Hessen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Le radici sociali ed economiche della meccanica di Newton
Disponibilità immediata
16,62 €
-5% 17,50 €
16,62 € 17,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Il celebre intervento di Boris Hessen al Secondo Congresso Internazionale di Storia della Scienza di Londra del 1931 sulle radici sociali ed economiche della meccanica di Isaac Newton: ormai ritenuto un classico, questo testo rappresenta una tappa fondamentale per gli studi interdisciplinari sulla scienza, sia dal punto di vista storiografico sia da quello metodologico. Indagando il rapporto d’interconnessione fra il piano economico, i relativi sviluppi tecnologici e le scoperte scientifiche, Hessen mostra la stretta corrispondenza fra le parti di cui si compongono i “Philosophiae Naturalis Principia Mathematica” di Newton e i nuovi bisogni dell’emergente borghesia inglese. Saggio introduttivo di Gerardo Ienna e Giulia Rispoli; Postfazione di Pietro Daniel Omodeo.

Dettagli

2022
28 aprile 2022
160 p., Brossura
9788832907513
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail