Radio Dracula. Quando Orson Welles mandò in onda il romanzo di Bram Stoker
Nel Luglio 1938 il pubblico dell'emittente americana CBS si trovò ad ascoltare un adattamento radiofonico eccezionale del romanzo Dracula di Bram Stoker. A realizzare quella trasmissione, rimasta celebre, era il giovane regista Orson Welles, coadiuvato dalla sua squadra di collaboratori del Mercury Theatre. Clamoroso esempio di horror radiofonico, il testo del Dracula di Welles è qui tradotto in italiano per la prima volta, accompagnato da un'ampia prefazione di Fabio Giovannini. Un'occasione unica per scoprire un'opera importante nella carriera di Orson Welles e una trasposizione di Dracula originale e appassionante.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it