Raffaello. Un Dio mortale
Libro vincitore del Premio letterario nazionale Carlo Levi 2022, sezione saggistica.Dopo il grande successo di Leonardo. Il genio dell’imperfezione, Vittorio Sgarbi dedica questo volume a un altro dei grandi maestri italiani dell’arte, analizzando celebri opere come La Scuola di Atene e gli affreschi della stanza della Segnatura in Vaticano, lo Sposalizio della Vergine, l’Autoritratto, la Madonna del Cardellino, il Ritratto di Giulio II.
Seguendo il racconto di Giorgio Vasari, Vittorio Sgarbi compone il suo racconto di Raffaello, dal commovente rapporto con il padre e la madre, al magistero di Pietro Perugino, dagli affreschi delle Stanze Vaticane fino al torbido amore per la Fornarina che destabilizzò la sua calma olimpica. E ogni volta Vittorio Sgarbi percorre la fitta rete di legami con i pittori del suo tempo: l’ammirazione per Leonardo, il rapporto contrastato con Michelangelo, l’amicizia con Bramante. Un ritratto dell’uomo e dell’artista che porterà il pittore nel cuore della storia dell’arte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it