Rafiullah. Via da Milano, tra i mujaheddin. Diario vincitore del Premio Pieve-Banca Toscana 2005 - Raffaele Favero - copertina
Rafiullah. Via da Milano, tra i mujaheddin. Diario vincitore del Premio Pieve-Banca Toscana 2005 - Raffaele Favero - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Rafiullah. Via da Milano, tra i mujaheddin. Diario vincitore del Premio Pieve-Banca Toscana 2005
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'ottobre del 1983, mentre i sovietici invadono l'Afghanistan, i mujaheddin seppelliscono Raffaele Favero con gli onori di un martire di guerra. Rafiullah, come Raffaele si firma nelle sue lettere giovanili, era lì per girare un documentario televisivo. Era partito da Milano, negli anni '70, per raggiungere l'India. Ma si è fermato in Afghanistan. Convertito all'Islam, progetta di costituire una comune, si ostina a piantare nel deserto decine di eucaliptus. Per vivere fa il contrabbandiere, l'attore, l'ingegnere edile, chiede soldi a casa. Impara a parlare il pashtun, diventa fratello e amico dei mujaheddin. In questo volume si ripercorre, attraverso le sue lettere alla famiglia, la storia di un uomo, dai giorni freak all'esperienza di padre.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

31 gennaio 2002
147 p., Brossura
9788889385524

Valutazioni e recensioni

  • Luca Santinon

    Le sensazioni alla lettura del libro sono contrastanti: da un lato l'ammirazione per la straordinaria figura di Raffaele, partito da Milano nel 1967, che ha trovato lungo l'Hippie Trail la conversione e si è integrato con il popolo afghano fino alla tragica fine nel 1983 durante l'invasione russa. D'altro canto la monotonia di un romanzo composto quasi integralmente dalle sue lettere alla famiglia in Italia, prima con continue richieste di denaro poi con la descrizione degli avvenimenti ordinari della propria vita in Australia. In una delle ultime lettere la moglie scrive alla famiglia: “I suoi bisogni sono di spiritualità, di bellezza, di cose eccitanti e nuove, di apprendimento e accrescimento dei suoi saperi del mondo”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it