La ragazza che pensava all'amore con filosofia - Charlotte Greig - copertina
La ragazza che pensava all'amore con filosofia - Charlotte Greig - 2
La ragazza che pensava all'amore con filosofia - Charlotte Greig - copertina
La ragazza che pensava all'amore con filosofia - Charlotte Greig - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
La ragazza che pensava all'amore con filosofia
Disponibilità immediata
7,69 €
7,69 €
Disp. immediata

Descrizione


Anni Settanta, la studentessa Susannah Jones sembra aver trovato la via più comoda per godersi la vivace e libertina atmosfera universitaria di Brighton. Certo, il suo ragazzo ha dieci anni più di lei ed è un "borghese" conformista, ma la mantiene lasciandole tutta la libertà di concentrarsi sui corsi di filosofia moderna - e sui più attraenti ragazzi del campus. Ed è proprio la filosofia a sconvolgerle la vita, quando la ragazza si immerge nel pensiero di Nietzsche alla ricerca di una ricetta esistenziale e si ritrova nel letto di un compagno di studi. È stato solo sesso o qualcosa di più profondo? Dopotutto, lo "spirito libero" è vagabondo, non può legarsi a niente e a nessuno, ma fra tempeste sentimentali e appassionate avventure sotto le lenzuola, illuminanti letture di Heidegger e folgoranti confronti con Kierkegaard, Susannah scoprirà che l'essere-nel-mondo" può diventare molto complicato. Sola di fronte a un'impossibile scelta, saranno ancora una volta le parole dei suoi filosofi preferiti a darle consiglio, insegnandole a guardarsi dentro, a scoprirsi, ad ascoltarsi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

25 giugno 2009
283 p., Brossura
A girlʼs guide to modern European philosophy
9788855800679

Valutazioni e recensioni

  • PUNTI DI FORZA: L'estetica del libro è bellissima, accattivante e ti invoglia all’acquisto. La storia è ricca di dettagli e si compone di molti spezzoni tratti dagli scritti di molti filosofi come Heidegger e Kierkegaard, che danno quel qualcosa in più per riflettere su aspetti più profondi della vita e dell’esistenza. La protagonista, studiando filosofia, utilizza questi scritti per prendere le proprie decisioni, seguendo sempre un filo logico. Mi sono estremamente identificata con la protagonista, fino al finale, che non condividendo, mi ha fatto piangere a dirotto. PUNTI DI DEBOLEZZA: Per chi, come me, non ha mai avuto la possibilità di affacciarsi in qualche modo alla filosofia, è piuttosto complicato capire subito gli spezzoni dei vari filosofi, ma con diverse riletture, ce la si può fare. Nel complesso, è diventato il mio libro preferito!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail