I racconti hanno spesso un impianto da fiaba moderna, con protagonisti dotati di poteri straordinari o personaggi in situazioni stupefacenti. Le idee ci sono e qualche volta colpiscono nel centro (l’iniziale “La donna che ricordava”, il ragazzino di “Perdere”). La maggior parte delle volte invece sembrano delle metafore che purtroppo non riesco a capire (mea culpa). Così i racconti che per me assumono il ruolo di migliori sono quelli che posseggono un allestimento abbastanza classico di drammi intimi tra ultimi (“Senza pelle”) o elementi perturbanti ma fortemente simbolici (la mancanza delle labbra in “Cosa hai lasciato in trincea”).
Il libro di esordio di Aimee Bender, autrice de "L'inconfondibile tristezza della torta al limone", è una raccolta di racconti che usa la dimensione surreale e fantastica, a volte fiabesca, per rappresentare in maniera originale l'amore, il tradimento, il desiderio sessuale, le dinamiche familiari, l'amicizia. Dietro un uomo che torna dalla guerra senza labbra, una donna che partorisce misteriosamente la propria madre, un folletto che si innamora di una sirena nei corridoi di un liceo americano - dietro l'ereditiera o la bibliotecaria che cercano di esorcizzare il dolore con il sesso, dietro il delinquente ossessionato dalla propria bruttezza - c'è in fondo ognuno di noi, con la sua solitudine, le sue paure e le sue infinite possibilità di redenzione.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Raccontista 17 aprile 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it