Avevo già letto dello stesso autore la ragazza della neve e mi era piaciuto moltissimo e anche questo libro l'ho trovato splendido, emozionante e toccante. In un'epoca terribile, la vera amicizia e la lealtà esistono ancora
La ragazza con la stella blu
Dall'autrice del bestseller La ragazza della neve
«Incantevole... Una storia commovente sulla forza di volontà di sopravvivere nelle condizioni più difficili. Perfetto per i lettori di tutte le età». - Publishers Weekly
«Un libro che si legge tutto d’un fiato.» - Washington Post
«La scrittura di Pam Jenoff è evocativa e coinvolgente…» - The Globe and Mail
1942. Sadie Gault ha diciotto anni e vive insieme ai genitori nel ghetto di Cracovia. Quando i nazisti rastrellano la città, Sadie e la madre, incinta, sono costrette a cercare rifugio nelle fogne. Ha così inizio per loro un lungo periodo di terrore, trascorso al buio nel sottosuolo. Un giorno Sadie alza lo sguardo e, attraverso una grata, vede una ragazza della sua età che compra dei fiori. Ella Stepanek è un'agiata giovane polacca che ha conservato molti privilegi perché la sua matrigna ha ottenuto la benevolenza degli occupanti tedeschi, pur guadagnando per sé e per la famiglia il disprezzo degli amici di sempre. Sola e in pena per il fidanzato partito per la guerra, Ella vaga per Cracovia senza sosta. Un giorno, al mercato, intravede qualcosa che si muove sotto una grata del marciapiede. Quando si accorge che lì si nasconde una ragazza, la sua vita cambia per sempre. Ella decide di aiutare Sadie e la loro diventa presto un'amicizia profonda e intensa, ma la guerra porterà i loro destini in rotta di collisione. Eventi terribili metteranno alla prova tutto ciò in cui credono, ponendole di fronte a delle sfide impossibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sebastiana 30 dicembre 2024bellissimo
-
Kiki 21 agosto 2022La ragazza con la stella blu
Anche questo romanzo, come i due precedenti di Pam Jenoff, ambientati tutti al tempo della seconda guerra mondiale, e che ho letto, mi è molto piaciuto. Qui siamo a Cracovia, durante le persecuzioni contro gli ebrei. Il romanzo oltre a dare un quadro piuttosto attento della situazione storica e sociale, narra la storia di un'amicizia che va aldilà di qualsiasi barriera. Una vicenda per niente scontata con un finale a sorpresa che dà un tocco in più a un romanzo già di per sé avvincente. Lo consiglio.
-
andreaz 06 febbraio 2022
e un romanzo molto bello che descrive in modo cristallino e vivo il rapporto di amicizia tra due persone che hanno bisogno l'una dell'altra per trarre forza e dare un senso di speranza e completezza alla loro situazione , nonostante sia diametralmente opposta. il finale è veramente studiato ad arte come se si trattasse di un vero giallo e che lascia spiazzato il lettore. il libro si ispira, per stessa puntualizzazione della scrittrice ad un altro romanzo che parla di fuga di ebrei attraverso le fogne " in fuga dai nazisti" altro bellissimo romanzo. i
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it