Una bella storia al femminile ambientata tra la fine del 1800 e l’inizio del ventesimo secolo. Perfetto per chi ama storie di amore e amicizia perfettamente inserite nella New York del 1892-1908 caratterizzata da grandi trasformazioni sociali e dalla lotta delle donne per i loro diritti sul lavoro. E’ la storia delle Tiffany girls, le ragazze di Tiffany, come sono chiamate a Manhattan le donne che l'artista imprenditore ha riunito attorno a sé e in particolare Clara Driscol , disegnatrice di vetri per la Tiffany Glass & Decorating Company, che poi creerà lampade di vetro a piombo oggi famose in tutto il mondo ormai note come “di stile Tiffany”. La lettura è scorrevole e piacevole nonostante la minuziosa descrizione della lavorazione di prodotti che però ti fa realmente immaginare i colori e le sfaccettature dei mille pezzi di vetro che poi assemblati andranno a creare degli oggetti che rimarranno unici ed eterni.
Una ragazza da Tiffany
Nel 1892, a Manhattan, un'elaborata insegna in bronzo fa bella mostra di sé. Tiffany Glass & Decorating Company declama la scritta che campeggia sopra una porta di vetro. Oltre quella porta, si schiude un grande salone con enormi vetrate appese al soffitto e imponenti mosaici poggiati alle pareti. E poi pendole, candelabri, lampade con paralumi di vetro soffiato in mille splendidi colori. È il regno di Louis Comfort Tiffany, maestro della decorazione del vetro, e delle Tiffany girls, le ragazze di Tiffany, come sono chiamate a Manhattan le donne che l'artista ha riunito attorno a sé. Vi è Wilhelmina, impertinente diciassettenne dall'alta statura, Mary diciottenne dai capelli rossi, Cornelia, riservata e taciturna, Agnes, l'altera, la prima donna cui Tiffany ha accordato l'onore di dipingere i soggetti delle sue vetrate. E, infine, Clara Wolcott Driscoll, l'artefice autentica delle creazioni Tiffany. Una ragazza da Tiffany è, soprattutto, la sua storia. Una storia che non celebra soltanto un talento misconosciuto, ma illumina anche gli slanci, i desideri e le ambizioni di una giovane donna nella metropoli americana pronta a tuffarsi nella grande avventura del Novecento. Dall'autrice della Passione di Artemisia un romanzo che «cattura abilmente l'età doro di New York e la sua atmosfera, tra ladri gentiluomini, personaggi eccentrici, fabbriche e ateliers». Publishers Weekly «Susan Vreeland sembra aver trovato la magica via per restituire larte alla vita con lalchimia delle parole». Book Reporter New York, alla fine del XIX secolo. Nella città pronta ad abbracciare la grande avventura del Novecento, il sodalizio tra un gigante delle arti decorative e una donna dal talento geniale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
M.TERESA BONANNI DI OCRE 25 novembre 2016
-
cristiana talon 03 luglio 2015
un libro leggero per un'estate torrida
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows