La Ragazza dagli occhi verdi di Desmond Davis - DVD
La Ragazza dagli occhi verdi di Desmond Davis - DVD - 2
La Ragazza dagli occhi verdi di Desmond Davis - DVD
La Ragazza dagli occhi verdi di Desmond Davis - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La Ragazza dagli occhi verdi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Dublino, 1960: la giovane Kate Brady si innamora di Eugene Gaillard, uno scrittore sposato. Per convincere quest'ultimo a lasciare la consorte, Kate scappa a Londra, dove spera di essere raggiunta ma poi...

Dettagli

1963
DVD
8054317081308

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2018
  • Terminal Video
  • 88 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano
  • 1,66:1

Conosci l'autore

Foto di Peter Finch

Peter Finch

1916, Londra

"Nome d'arte di William Mitchell, attore inglese. Cresciuto in India, si trasferisce giovanissimo in Australia. Qui esercita numerosi mestieri, lavorando soprattutto alla radio e in teatro; durante unaNrappresentazione di Il malato immaginario di Molière, L. Olivier, in tournée in Australia, lo nota e lo invita a Londra per tentare la sorte sui palcoscenici inglesi. Tra le interpretazioni teatrali si ricorda un grande Iago accanto a O. Welles (nella rappresentazione londinese dell'Otello del 1952). Al cinema emerge nel ruolo del misterioso ed elegante ladro Flambeau alle prese con A. Guinness in Uno strano detective, padre Brown (1954) di R. Hamer. La storia di una monaca (1959) di F. Zinnemann lo vede al fianco di una tormentata A. Hepburn mentre nel 1961 è il disincantato deputato laburista...

Foto di Rita Tushingham

Rita Tushingham

1942, Liverpool, Merseyside

Attrice inglese. Rappresentativa interprete del cinema inglese degli anni '60, esordisce in Sapore di miele (1961) di T. Richardson, film che più di ogni altro mette in luce il suo talento e sa sfruttare il suo viso irregolare ed espressivo. Vivace e attenta, capace di suggerire intelligenza mista a vulnerabilità, diventa l'equivalente femminile di quegli angry young men («giovani arrabbiati») che incarnano lo spirito dell'epoca. Nella sua carriera spiccano La ragazza dagli occhi verdi (1964) film introspettivo di D. Davis, la frizzante commedia Non tutti ce l'hanno (1965) di R. Lester, e la farsa sulla Swinging London Ci divertiamo da matti (1967) ancora di Davis. In declino negli anni '70, torna occasionalmente sugli schermi negli '80 e '90 per riproporre i suoi tipici personaggi giovanili....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it