Una ragazza in ogni porto (DVD) di Chester Erskine - DVD
Una ragazza in ogni porto (DVD) di Chester Erskine - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Una ragazza in ogni porto (DVD)
Disponibilità immediata
9,90 €
9,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Ben e Tim sono due marinai, compagni di navigazione e soci in affari. Per arricchirsi le hanno provate tutte finendo sempre per cacciarsi nei guai. Ora però è arrivata una nuova occasione: Tim ha ricevuto un'eredità. Un capitale è proprio quello che ci vuole per lanciarsi in nuove imprese a Tim senza pensarci due volte compra un cavallo da corsa. Ma forse non si tratta proprio un buon affare.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ModenaCinema
ModenaCinema Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Una ragazza in ogni porto - Jewel Case

Dettagli

1952
DVD
8013123960207

Informazioni aggiuntive

  • Rko, 2013
  • Universal Pictures
  • 86 min
  • Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • Italiano
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Groucho Marx

Groucho Marx

1890, New York

Nome d’arte di Julius Henry Marx; è stato attore, comico e scrittore.Terzo dei cinque fratelli Marx, esordisce come attore nei primi anni del Novecento recitando con i fratelli nei teatri degli Stati Uniti.Affascina subito il pubblico con la sua irriverente comicità contro l’ordine precostituito, i ricchi e i potenti, e contro le convenzioni sociali grazie alla sua torrenziale vena logorroica, alla battuta inaspettata e ai giochi di parole.Usa il linguaggio come un formidabile grimaldello sovversivo, capace di smantellare ogni senso comune e di distruggere tutte le tronfie figure del potere che gli si sparano davanti. Un linguaggio stralunato, giocato su continue allitterazioni, assonanze e dissonanze, doppi sensi, non-sense, sintagmi impazziti.Il suo sarcasmo e il...

Foto di William Bendix

William Bendix

1906, New York

"Attore statunitense. Dal teatro a Hollywood nel '42 (La donna del giorno di G. Stevens), è comprimario efficace in ruoli brutali e sofferti (La chiave di vetro, 1942, di S. Heisler; Prigionieri dell'oceano, 1943, di A. Hitchcock). Attivissimo per un decennio come marine da cruda prima linea (Guadalcanal, 1943, di L. Seiler) o da spiritosa licenza (In giro con due americani, 1944, di A. Dwan), presta il suo marcato accento new­yorkese, in un raro ruolo da protagonista, al giocatore Babe Ruth in L'ultima sfida (1948) di R. Del Ruth e alla chiave grottesca di La corte di Re Artù (1949) di T. Garnett. Torna poi nei toni asciutti di una tesa azione corale con I sanguinari (1955) di L.R. Foster. "

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it