La ragazza e l'inquisitore - Nerea Riesco - copertina
La ragazza e l'inquisitore - Nerea Riesco - 2
La ragazza e l'inquisitore - Nerea Riesco - copertina
La ragazza e l'inquisitore - Nerea Riesco - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
La ragazza e l'inquisitore
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,90 €
10,90 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Spagna, Logroño, 1610. Donne e uomini in fila avanzano tremanti verso il patibolo, tra una folla esaltata. Sono i condannati a morte per stregoneria. Da mesi tutto il Paese Basco è piegato dalla caccia alle streghe. Anche il ritrovamento del corpo di una donna nel fiume sembra indicare un crimine commesso dai seguaci del demonio, ma l'inquisitore Salazar, in missione per conto dell'arcivescovo di Toledo, ha i suoi dubbi. Ha imparato a diffidare di tutto e ha capito che è difficile, se non impossibile, discernere tra la verità e la follia collettiva indotta dalla paura. La sua strada è destinata a incrociarsi con quella di Mayo, sedicenne esperta di erbe e'incantesimi. La giovane è alla ricerca di Ederra, la sua nutrice, splendida curandera che, dopo essere stata condannata a morte per stregoneria, è scomparsa nel nulla. Per trovarla dovrà lottare contro pregiudizi e tradimenti, ma soprattutto dovrà seguire Salazar passo dopo passo: perché il cammino dell'inquisitore è anche il suo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
439 p., Brossura
Ars mágica
9788811681250

Valutazioni e recensioni

  • E' la storia di una ragazza spagnola, Mayo, cresciuta con Ederra, una guaritrice che l'aveva salvata dalla morte che tutti i suoi parenti le volevano dare. Era infatti considerata figlia del diavolo, ma non ricordo perchè... Il libro procede a capitoli, intitolati come se fossero parte di un manuale di magia; è anche per questo che, secondo me, non avrebbero dovuto tradurre il titolo originale "Ars Magica" in "la ragazza e l'inquisitore" ma lasciarlo così, in quella lingua profonda e talvolta troppo contorta che è il latino... Mayo cerca imperterrita Ederra, arrestata perchè considerata una strega, e durante la sua ricerca ha tante avventure. Quella che la segna di più è l'amore per Ínigo, una sorta di novizio, un ragazzo destinato dalla facoltosa famiglia a diventare prete e affidato alle cure del cardinale Salazar, famoso inquisitore dai metodi poco ortodossi, non basati sulla tortura ma su qualcosa di più scientifico, quasi una sorta di studio psicologico degli accusati. L'unica cosa che non m'è piaciuta è l'epilogo, sembra scritto di fretta...

  • Libro poco scorrevole e abbastanza noioso...pensavo fosse qualcosa di più bello...

  • Diciamo che non lascia proprio il segno, ma è ben scritto e molto scorrevole.

Conosci l'autore

Foto di Nerea Riesco

Nerea Riesco

0, Bilbao

Nerea Riesco è nata a Bilbao, è cresciuta a Valladolid e abita a Siviglia, dove si è laureata in giornalismo e oggi insegna scrittura creativa all'università, oltre a collaborare con «El País» e altri giornali. Nel 2002 ha pubblicato la sua prima raccolta di racconti, Ladrona de almas. Nel 2004 ha vinto la nona edizione del prestigioso Premio Ateneo Joven de Novela con il suo secondo libro, El país de las mariposas. Nel 2019 esce per Garzanti il suo libro Le donne del Ritz. 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it