La ragazza interrotta - Susanna Kaysen - copertina
La ragazza interrotta - Susanna Kaysen - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
La ragazza interrotta
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
10,99 €
10,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


A diciotto anni Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica, nota per i suoi pazienti famosi (Sylvia Plath, James Taylor e Ray Charles, tra gli altri) e per i metodi all'avanguardia. Vi passerà i due anni successivi e la sua storia, raccontata con tono distaccato, a volte comicamente beffardo e sempre autoironico, riesce nell'impresa di trasmetterci il senso di un'esperienza che in genere può essere compresa soltanto da chi l'ha vissuta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Libro in ottime condizioni, come nuovo copertina flessibile 160 9788878188273 Molto buono (Very Good) .

Immagini:

La ragazza interrotta

Dettagli

Tascabile
166 p., Brossura
9788878188273

Valutazioni e recensioni

  • Avevo grandi aspettative per questo romanzo, che puntualmente sono state deluse. E’ la storia vera di una ragazza che ha trascorso due anni in una clinica psichiatra. Innanzi tutto non c’è una vera narrazione. I capitoli sono solo una serie di lunghi sproloqui senza un nesso, i personaggi non sono sviluppati e si fatica ad entrare in sintonia con la protagonista. All'inizio pensavo fosse un problema solo mio, ma poi facendo un giro sul web e vedendo alcuni video mi sono resa conto che molti la pensavano come me. Eppure il tutto ha un senso, perché la scrittrice soffre della sindrome di personalità borderline, dunque dovrei capirla ed eventualmente giustificarla. Ma basta questo per giustificare i personaggi piatti e la narrazione nulla? No, non basta. Sono un’assidua lettrice di autobiografie, e ne ho lette alcune dove lo scrittore aveva problemi ben più grandi di Susanna, ma non per questo si è perso tra le pagine regalandoci una storia nulla.

  • Nel 1967, dopo una seduta con un medico che non aveva mai visto prima, la diciottenne Susanna Kaysen viene ricoverata in un ospedale psichiatrico per 2 anni. Un libro che è un pugno allo stomaco (così come il film bellissimo tratto da questo libro con Winona Ryder e Angelina Jolie) e che fa riflettere su questo “universo parallelo” dove queste ragazza trovano un rifugio che è devastante ma in qualche modo le protegge dalla realtà esterna (la protagonista ad un certo punto si rende conto che non sarebbe neanche in grado di compilare un assegno!). La scrittrice descrive molto lucidamente le sue compagne e mi ha impressionato la descrizione delle sue fobie (in particolare il terrore di perdere il proprio tempo). “La gente ti chiede: come ci sei finita? In realtà quello che vogliono sapere è se c’è qualche probabilità che capiti anche a loro. Non posso rispondere alla domanda sotto intesa. Posso solo dire che è facile. Ed è facile scivolare in un universo parallelo. Ce ne sono tanti: mondi di pazzi, criminali, storpi, moribondi, forse anche di morti. Sono mondi paralleli a questo e gli somigliano, ma non ne fanno parte.”

  • Lydia Ferraris

    l diario e i segreti di una giovane ragazza che viene catapultata dentro la pazzia. La visione del mondo e del territorio circostante attraverso gli occhi di Susanna mi ha fatto notare determinati particolari facenti parte delle cose, che io mai avrei guardato e su cui io mai mi sarei soffermata. Davvero bello, consigliato.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it