Spinta dalla bellissima copertina ho acquistato questo libro di impulso. La lettura è stata piacevole e non banale ma purtroppo ho scoperto che la storia prosegue nei volumi successivi che ancora devono uscire…peccato si debba aspettare.
La ragazza venuta da Occidente. Kokun. La Dea dei profumi. Vol. 1
Aisha ha quindici anni e una condanna a morte sulla testa da parte del nuovo sovrano che ha spodestato suo nonno con un colpo di stato. Ma è anche dotata del potere di sentire la voce dei profumi delle piante. Proprio per questo prova un profondo senso di solitudine per la sua capacità di percepire un mondo che è incomprensibile agli altri. Il suo potere potrebbe risolvere la crisi alimentare che affligge la popolazione dell'Impero Umar, che sin dall'antichità prosperava grazie al miracoloso riso Oare, portato dalla dea Kokun da una terra remota. Orie è l'attuale Kokun: dovrebbe essere la reincarnazione della prima Kokun, ma il suo olfatto non è straordinario e deve fingere di essere dotata di un potere di cui non dispone. Aisha e Orie, unite, dovranno affrontare il mistero che si cela dietro le miracolose Oare per scongiurare una crisi irreversibile dell’ecosistema e dell’umanità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 settembre 2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mary 04 gennaio 2025Peccato..
-
Chiara 28 dicembre 2024
In un mondo intriso di folklore e leggende arcane, Aisha, la nipote dell’imperatore destituito, si trova costretta a fuggire dai nemici dell’impero insieme al fratellino. Quando sembra non avere più scampo, trova inaspettatamente una figura amica che la porterà al cospetto di Orie, la Kokun o dea dei profumi. La narrazione di Uehashi contribuisce a creare un’atmosfera sospesa e suggestiva, che ben si adatta all’impronta folkloristica giapponese del romanzo. Nonostante ciò, ho apprezzato in particolare come il livello più “alto” ed etereo del racconto, ovvero la figura della dea dei profumi, si dimostri in realtà succube di ciò che è più materiale, ovvero la classe politica al governo delle varie regioni, costantemente alla ricerca di un elemento che permetta di prevaricare le altre per ottenere il potere assoluto. Interessante anche il tema ecologista affrontato nel romanzo, che mostra come l’uomo debba impegnarsi per mantenere un fine equilibrio tra le specie viventi che lo circondano per poter mantenere un ecosistema ospitale per tutti. Il libro termina con un forte cliffhanger, non resta che attendere il secondo volume!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it