Ragazze con i numeri. Storie, passioni e sogni di 15 scienziate
Quindici biografie di scienziate per raccontare i volti della scienza al femminile provenienti da diverse aree del mondo. Quindici esempi che mostrano come con il coraggio e la determinazione si possano affrontare pregiudizi e difficoltà in un mondo dominato dagli uomini.
Quindici biografie di scienziate per raccontare i volti della scienza al femminile. Ci saranno Rita Levi Montalcini, il nostro Premio Nobel per la Medicina più ammirato; la cinese You You Tu che, con le sue erbe medicinali ha vinto la battaglia contro la malaria e un Nobel; la matematica iraniana Maryam Mirzakhami, prima (e unica donna) a vincere la Field Medal; la chimica inglese Rosalind Franklin che per prima fotografò la molecola del DNA. E ancora l'austriaca Hedy Lamarr, attrice scandalo, la "donna più bella del mondo", che ha messo a punto la tecnologia alla base delle reti wireless di oggi, o la russa Valentina Tereshkova, la prima donna ad andare nello spazio. Sono tutte vite di donne che attraversano la storia dell'Ottocento e del Novecento e che con il loro esempio ci ripropongono una diversa storia della scienza. Età di lettura: da 10 anni.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it