Marie e Anna sono due giovani sorelle di Amburgo con un grande sogno: aprire una profumeria. L'amore per i profumi lo ha trasmesso Berta alla giovane Marie che poi lo ha condiviso con la sorella, grazie anche all'aiuto della nonna. Finalmente, dopo lo scetticismo del padre e della matrigna e il secco divieto del fidanzato di Anna, le due sorelle aprono la bellissima Profumeria Douglas nel 1910 in una delle strade più belle della città. Le ragazze viaggiano molto alla ricerca dei profumi più delicati e di tendenza del momento. Addirittura conosceranno Gabrielle Chanel detta Cocò. Marie va a Parigi per scoprire le fragranze migliori e Anna si occupa della parte amministrativa essendo brava con i numeri. Il negozio inizia ad avere successo, le clienti fanno la fila per entrare, ma si avvicina la prima Guerra Mondiale che rovina il fidanzamento di Anna con il suo amore Julius, vicino di negozio. Finita la guerra, molte sono le ferite ancora non guarite. Il padre delle ragazze ha un problema ad una gamba, l'amore di Marie che vive a Parigi non ha più dato notizie e Julius è dato per disperso. La storia è molto bella, a tratti romantica, fa sognare. Assolutamente consigliato.
Le ragazze dell'atelier dei profumi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 9,60 €
Amburgo, 1897. Sin da piccole, Marie e Anna Carstens hanno la passione per le fragranze floreali e le essenze profumate. Grazie a Berta, un'amica di famiglia, diventata titolare della famosa ditta di saponi Douglas dopo la morte del marito, le ragazze vengono introdotte all'affascinante mondo dei profumi, scoprendo le tecniche e i segreti per ottenere essenze originali e raffinate. Quella passione ben presto si trasforma in un sogno: aprire una profumeria di lusso nel centro di Amburgo. Ma in un'epoca in cui l'unica prospettiva per una donna è quella di sposarsi, ed è impensabile che due ragazze possano fondare la propria impresa, Marie e Anna devono affrontare l'ostilità della madre e la diffidenza del padre. A fronte della delusione per l'infrangersi di un sogno, fortunatamente la nonna le sostiene, anche economicamente. Dopo alcuni viaggi a Parigi e Bruxelles, dove incontrano stilisti e maestri del profumo come Coco Chanel e François Coty, le due sorelle riescono finalmente a realizzare il loro progetto: nel 1910 inaugurano con grande successo la profumeria Douglas, un elegantissimo negozio di fragranze sul Neuer Wall, la via più prestigiosa di Amburgo. Grazie all'accostamento dei profumi all'arte, alla musica e alla letteratura, le ragazze attirano da subito i maggiori esponenti dell'alta società tedesca, creando un punto di riferimento culturale in città, e ponendo le basi di quello che, negli anni, diventerà l'impero delle profumerie Douglas.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
laclaudietta80 22 giugno 2025Intrigante
-
cerbbbb 29 maggio 2025Carino ma non troppo
Lettura scorrevole, storia che incuriosisce ma c’è qualcosa che non va. Non sono riuscito ad appassionarmi, a sentirmi coinvolto ed a tratti l’ho trovato noioso. Nota positiva:l’epilogo è stupendo, ti fa capire quanta ricerca c’è dietro ad un romanzo.
-
Roberta 24 gennaio 2025Stupendo
Pensare a 2 donne che nel 1900 decidono di intraprendere un'attività...tanto di cappello. Una bellissima lettura e non smettevo di leggere perché volevo sapere la storia fino alla fine! Bello, bello, bello!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it