Le ragazze della Singer - Ana Lena Rivera - copertina
Le ragazze della Singer - Ana Lena Rivera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 47 liste dei desideri
Letteratura: Spagna
Le ragazze della Singer
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Quattro generazioni di donne legate dal segreto della più famosa macchina per cucire.


A volte un solo oggetto può raccontare una grande storia e unire le persone oltre il tempo. Un matrimonio senza amore è l'unica via d'uscita dalla miseria per Aurora, bisnonna di Alba… e una macchina per cucire Singer, usata, ricevuta come regalo di nozze, diventerà il simbolo del suo riscatto. Quella Singer, un semplice oggetto, avrà però un valore particolare per Aurora, tanto che verrà tramandata di generazione in generazione... fino ad arrivare ad Alba. Sua madre, Ana, la custodisce gelosamente, finché un giorno Alba gliela chiede in prestito per un progetto artistico. Ana capisce allora che è arrivato il momento di raccontarle la vera storia di quella vecchia Singer e il suo terribile segreto, che ha gravato come una minaccia sulla vita di Aurora. Un segreto che le trasporterà in un viaggio a ritroso nel tempo, in una vicenda famigliare fatta di amori, tragedie, cuori spezzati e grandi sogni e, come spesso accade, nella Storia più grande.

Tropes e temi

Dettagli

512 p., Brossura
Las Herederas de la Singer
9788856696219

Valutazioni e recensioni

  • Maria

    Bel romanzo che narra la storia di 4 generazioni di donne che si intreccia con la Storia di quasi 100 anni della Spagna. Storie di “ordinario patriarcato “ che schiaccia e opprime le donne. La macchina Singer è uno strumento con cui le prime donne del romanzo riescono a riscattare la propria vita ma anche l’oggetto che testimonia la violenza subita e il reato commesso in conseguenza. Romanzo intenso e coinvolgente, scritto bene . Non ho apprezzato i continui salti temporali e narrativi delle diverse protagoniste.

  • M.alessandramache
    La Storia nelle storie di 4 generazioni

    La Storia dal franchismo ai giorni nostri nelle storie di quattro generazioni di donne spagnole, nel distretto minerario delle Asturie. La vita e la capacità di quattro donne di sopravvivere a tutte le difficoltà da affrontare, anche grazie alla macchina da cucire Singer. Stimolante anche per i continui salti temporali che tengono sempre viva l' attenzione.

  • Stefano Bonelli
    bella storia al femminile

    Un romanzo che descrive la vita delle protagoniste che si sviscera in circa 100 anni e a legare le loro vite e le loro vicissitudini c'è un oggetto che ha contribuito a semplificare il lavoro di chi cuce: la macchina per cucire della mitica SINGER. una storia al femminile che riuscirà a catturare l'attenzione e l'affetto dei lletori verso un mondo che no c'è più....

Conosci l'autore

Foto di Ana Lena Rivera

Ana Lena Rivera

1972, Oviedo

Ana Lena Rivera è un'autrice spagnola. Nata a Oviedo nel 1972, dopo vent’anni come manager in una grande multinazionale, ha esordito nella narrativa con Quello che i morti non dicono, pubblicato in Italia da Piemme nel 2022.L’autrice è stata finalista al prestigioso premio Lara e ha vinto il premio Torrente Ballester per la narrativa. Nel 2024 esce Le ragazze della Singer (Piemme).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail