Le ragazze di via dei Fiorentini. Una inedita storia di relazioni femminili nel PCI-PDS-DS a Napoli
“Le Ragazze di Via dei Fiorentini” è un testo dedicato a Graziella Pagano, militante di sinistra, recentemente scomparsa, in cui si narra in prima persona la storia femminile delle relazioni che sono intercorse tra le donne dirigenti nel PCI-PDS-DS, responsabili di Commissioni, Coordinamenti donne, Assemblee delle donne, ma anche dirigenti “complessive” che avevano come prioritario l’obiettivo politico dell’emancipazione, autonomia e libertà femminile. La forma è quella del racconto di un percorso di trasformazione vissuto insieme, con lievi slittamenti temporali. Attraverso la storia personale di ognuna, si narrano storie differenti che coprono un tempo significativamente ampio caratterizzato da tanti cambiamenti. Le autrici del libro sono accomunate dal luogo della militanza, Via dei Fiorentini, e dalla relazione, alcune in modo più stretto altre meno, con Graziella Pagano, protagonista di questa “impresa” di donne che ha segnato il PCI napoletano e le sue varie propaggini.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows